Richiesta variazione nome o cognome

Servizio attivo

Può essere effettuato il cambiamento del nome o l'aggiunta di un altro nome, ovvero può essere cambiato il cognome perché ridicolo o vergognoso o rivelante origine naturale.

A chi è rivolto

Ai cittadini che vogliono cambiare il nome o aggiungere al proprio un altro nome, ovvero vuole cambiare il cognome perché ridicolo o vergognoso.

Descrizione

Il Prefetto, recepita la domanda, provvede a svolgere l'istruttoria al termine della quale, se l'istanza è ritenuta meritevole di accoglimento, emette un decreto che autorizza la pubblicazione di un sunto della medesima, all'albo pretorio del Comune di nascita e di quello di residenza.

La pubblicazione deve avere la durata di 30 giorni, ai quali devono seguire altri 30 giorni per eventuali opposizioni. Trascorsi i termini, il Prefetto emette un secondo decreto che autorizza al cambiamento richiesto e ordina all'ufficiale di stato civile del Comune di residenza, su istanza dell'interessato, di apportare la variazione nei registri di stato civile.

Come fare

Occorre dichiarare, per iscritto all'Ufficiale dello Stato Civile del luogo di nascita, l'esatta indicazione con cui desidera che siano riportati gli elementi del proprio nome negli estratti per riassunto e nei certificati rilasciati dagli uffici dello Stato Civile e di Anagrafe.

La dichiarazione e la copia fotostatica del documento di identità possono essere inviate per email o per posta.

Tale dichiarazione è annotata senza altre formalità.

Cosa serve

Documenti da presentare:

  • Domanda motivata al Prefetto. Nel caso di minori la domanda deve essere firmata da entrambi i genitori.
  • Autocertificazione di residenza e stato di famiglia. Nel caso di minori l'autocertificazione deve riguardare entrambi i genitori.
  • Fotocopia di un documento di identità. Nel caso di minori di entrambi i genitori.
  • Eventuale documentazione che l'istante o gli istanti ritengano necessaria per sostenere le motivazioni dichiarate nell'istanza.
  • Dichiarazione di assenso degli eventuali cointeressati accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità (solo nel caso di richiesta di cambiamento del cognome).

Cosa si ottiene

Si ottiene l'annotazione negli estratti per riassunto e nei certificati rilasciati dagli uffici dello Stato Civile e di Anagrafe.

Inoltre, la dichiarazione è comunicata al Comune di residenza.

Tempi e scadenze

Sono previsti minimo 60 giorni.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Demografico

Corso Umberto, Aritzo, Nuoro, Sardegna, 08031, Italia

Telefono: 0784627224- 0784627225
Email: servizidemografici@comune.aritzo.nu.it
PEC: demografici@pec.comune.aritzo.nu.it

Pagina aggiornata il 20/05/2024