MO.02 MOVE.US_ IL TAXI SOCIALE: Avviso pubblico per l'istituzione elenco beneficiari del servizio - presentazione richiesta

Scadenza iniziale 25.06.2024

Data:

03 giugno 2024

Immagine principale

Descrizione

Si comunica che l'ufficio S.N.A.I. ha pubblicato l'avviso per l'istituzione dell'elenco beneficiari del servizio.

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Il servizio di “Taxi Sociale” consiste nel trasporto a chiamata e su prenotazione, principalmente verso strutture sanitarie e sociosanitarie ubicate nel territorio per lo svolgimento di esami, terapie e visite mediche, con il relativo rientro alla propria residenza, al fine di facilitare il superamento delle difficoltà di accesso ed utilizzo dei tradizionali mezzi di trasporto e contrastare il rischio di isolamento sociale. Tale servizio avrà una durata che sarà definita successivamente.

Il servizio, a titolo esemplificativo e non esaustivo, prevede l’accompagnamento:

  1. presso strutture sanitarie pubbliche e private per visite mediche e/o specialistiche, cicli di terapie e di riabilitazione presso i centri presenti nel territorio della Comunità Montana Gennargentu Mandrolisai;
  2. presso il centro ospedaliero di Nuoro e servizi sanitari ivi presenti;
  3. presso strutture protette e punti CUP per prenotazioni mediche.

SOGGETTI AMMESSI

Requisito minimo di accesso:

Residenza in uno dei Comuni della Comunità Montana Gennargentu Mandrolisai;

Requisiti di fruizione:

1.   Anziani (fascia di età over 65);

2.   Persone adulte (over 18) in possesso di invalidità al 100%;

3.   Persone adulte (over 18) con patologie croniche o con disabilità certificate.

Potranno altresì usufruire del servizio soggetti in carico ai Servizi Sociali Comunali, con difficoltà economiche o particolari situazioni di disagio sociale, per motivate necessità, previa richiesta del Servizio Sociale competente.

 

TERMINI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di accesso al servizio deve essere presentata entro le ore 13:00 del giorno 30.06.2024 mediante posta elettronica certificata all’indirizzo mail PEC sociale@pec.comune.aritzo.nu.it oppure consegnata a mano presso l’Ufficio protocollo del Comune di residenza.

L’Istanza dovrà essere presentata esclusivamente utilizzando il modello scaricabile dal sito istituzionale dell’ente: https://comune.aritzo.nu.it/ o richiesto presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune. Nel medesimo sito è consultabile l’avviso integrale contenente tutte le informazioni e i requisititi necessari per accedere alla misura.

 

Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti al Comune di Aritzo – Ufficio Servizi Sociali Dott.ssa Gianna Locci che potrà essere contattata/o durante gli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali, al numero di tel. 0784627221

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Corso Umberto, Aritzo, Nuoro, Sardegna, 08031, Italia

Telefono: 0784627221
Email: servizisociali@comune.aritzo.nu.it
PEC: sociale@pec.comune.aritzo.nu.it

Luoghi

Comune di Aritzo

Corso Umberto, Aritzo, Nuoro, Sardegna, 08031, Italia

Comune: 078462721

Pagina aggiornata il 17/06/2024