Museo Antonio Mura

Il museo è dedicato al pittore, ritrattista e incisore Antonio Mura. Artista completo, sia per preparazione professionale che per adeguata cultura, si distinse nell’esecuzione di opere sacre, seguendo la sua ispirazione profondamente religiosa.

Immagine principale

Descrizione

Il museo raccoglie, in uno spazio espositivo permanente, una raccolta di opere del pittore e incisore aritzese Antonio Mura.

L’edificio che accoglie il museo, risale a fine Ottocento e ospitava originariamente il municipio. Il nuovo spazio espone opere di Antonio Mura provenienti dal comune di Aritzo, dalla parrocchia di San Michele Arcangelo e alcune provenienti da raccolte private, che i proprietari hanno generosamente messo a disposizione del museo.
Il Museo Mura fa parte dell'articolato sistema museale di Aritzo denominato: "Ecomuseo della Montagna Sarda o del Gennargentu", insieme a "Casa Devilla", al "Museo Etnografico", al "Carcere spagnolo – Sa Bovida" e a vari percorsi storico naturalistici, come quello delle antiche Neviere di "Funtana Cugnada".

 

Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche, laboratori didattico-educativi, visite guidate.
La visita guidata è compresa nel prezzo del biglietto.

Sito web: aritzomusei.it

Modalità di accesso:

Il Museo è accessibile a piedi e su ruota tramite strada asfaltata.

Indirizzo

Contatti

  • Telefono: 3898731853
  • Email: aritzomusei@gmail.com

Pagina aggiornata il 06/10/2023